Elena Salmistraro

DESIGNERS

Elena Salmistraro

DESIGNERS

Product designer e artista, vive e lavora a Milano. Si laurea in Industrial Design al Politecnico di Milano nel 2008 e nel Settembre 2009 fonda un proprio studio che si occupa di architettura e design, nel quale lavora tutt’oggi. Lavora come designer ed artista per diverse aziende del settore, tra le quali Alessi, Bosa, Seletti, De Castelli, B-Line, Bitossi Home, LuisaViaRoma, Yoox, NasonMoretti, Massimo Lunardon, Okinawa, Texturae, Stone Italiana, Effecte, MyHomeCollection, Durame e collabora con Gallerie d’Arte e di Design quali Dilmos, Rossana Orlandi, Camp Design Gallery e Secondome. Le sue creazioni sono frutto di una commistione tra arte e design, l’attenzione al dettaglio, la ricerca dell’armonia di forme, lo stile poetico caratterizzano i suoi progetti. La ricerca del linguaggio espressivo dell’oggetto, che può fascinare le persone evocando emozioni, è una priorità del suo lavoro. I suoi progetti sono stati selezionati per alcune tra le più importanti esposizioni tra cui: “The New Italian Design”, mostra itinerante organizzata da La Triennale Design Museum di Milano a cura di Silvana Annicchiarico e Andrea Branzi, con tappe a San Francisco, Santiago del Chile, Cape Town; alla mostra “The New Aesthetic Design” presso la Biennale di Shanghai 2013 per La Triennale Design Museum, ed alla Biennale Koreana, Gwangju, South Korea 2015. Nel 2016, in occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale Di Milano/“Design After Design”, partecipa alla Mostra “W.Women in Italian Design”, nona edizione del Triennale Design Museum. Nello stesso anno dipinge su una mano disegnata dall’artista Mimmo Paladino, per l’iniziativa “Normali Meraviglie La Mano “ a cura di Alessandro Guerriero e Alessandra Zucchi, esposta alla Triennale di Milano. Nel 2017 viene nominata Ambasciatore del Design Italiano nel Mondo, in occasione della giornata mondiale dedicata al design italiano “Italian Design Day”, un’ iniziativa promossa dalla Triennale di Milano in collaborazione con il Ministero Degli Affari Esteri e il Ministero Dei Beni e Delle Attività Culturali. In occasione dell’evento “White in the City” promosso da Oikos e curato da Giulio Cappellini collabora con Alessi al progetto/installazione “L’esercito di spazzole”. Nel 2017 vince il premio “Salone del Mobile Milano Award” come “Miglior designer esordiente”. E’ presente alle più importanti fi ere nazionali ed internazionali del settore, tra le quali: Homi, Step 09 (Milano), Maison&Objet-Paris, Salone Internazionale del Mobile (Cosmit-Milano), Stockholm furniture and light fair_(Stockholm, Sweden). 

WALLPAPER DI QUESTO DESIGNER
Ricerca avanzata

Headquarter

Londonart
Via Migliadizzi, 18
36025 Noventa Vic.na, VI - IT
T. +39 0444 760565
info@londonart.it

Showroom Milano

Londonart
Piazza san Marco 4 Milan - IT
T. +39 02 2317 5856
T. +39 3286259868
milano@londonart.it

Showroom London

Londonart
First Floor, South Dome
Unit 120, Design Centre
Chelsea Harbour, London
SW10 0XE
+44 (0)2045473447
london@londonartwallpaper.co.uk

Office Dubai

Londonart
47 Umm Hureir Road
Dubai - United Arab Emirates
+97155 692 6000
uae@londonart.it