Ogni superficie è una pelle che trattiene il tempo. Materic Memory nasce dall’incontro tra memoria e materia, tra la fisicità del segno e la vibrazione emotiva della superficie. Le trame raccontano il passaggio delle stagioni, le stratificazioni del gesto umano, l’imperfezione che diventa bellezza. Nei pannelli Londonart, la decorazione assume la forza poetica della memoria: è frammento, impronta, risonanza. Texture minerali, pigmenti polverosi, superfici che sembrano respirare raccontano un tempo sospeso, in cui il design riscopre la sua radice sensoriale.
Non è nostalgia, ma consapevolezza: il valore del segno che resiste, dell’artigianalità che si rinnova attraverso la tecnologia. Materic Memory trasforma la parete in paesaggio interiore, un luogo dove il passato e il presente dialogano nella materia, restituendo all’architettura la sua dimensione più umana e tattile.
