L’ornamento contemporaneo si rinnova come linguaggio progettuale, in cui natura e città si fondono sulla superficie. Nei pannelli Londonart il decoro diventa racconto: fiori macro in corolle che modulano luce e profondità; alberi stilizzati che scandiscono ritmi verticali e definiscono sezioni paesaggistiche; rami e foglie che tessono reti di connessioni tra campo e struttura; skyline stilizzati, e prospettive illuminate che suggeriscono movimento e gerarchie visive.
Questi elementi, calibrati nelle proporzioni e nel contrasto, trasformano la parete in un dispositivo narrativo capace di orientare lo sguardo e di modulare l’atmosfera. La materia, opaca o lucida, valorizza pieni e vuoti; il pattern è modulare, pensato per dialogare con la scala architettonica e luce, definendo l’atmosfera.
