Every surface is a skin that holds time. Materic Memory is born from the encounter between memory and matter, between the physicality of the mark and the emotional vibration of the surface. The textures narrate the passing of seasons, the layering of human gestures, the imperfection that becomes beauty. In Londonart panels, decoration takes on the poetic strength of memory: it is fragment, imprint, resonance. Mineral textures, powdery pigments, and breathing surfaces evoke a suspended time, where design rediscovers its sensory roots. It is not nostalgia, but awareness — the value of the mark that endures, of craftsmanship renewed through technology. Materic Memory transforms the wall into an inner landscape, a place where past and present converse through matter, returning to architecture its most human and tactile dimension.
|
|
Ogni superficie è una pelle che trattiene il tempo. Materic Memory nasce dall’incontro tra memoria e materia, tra la fisicità del segno e la vibrazione emotiva della superficie. Le trame raccontano il passaggio delle stagioni, le stratificazioni del gesto umano, l’imperfezione chediventa bellezza. Nei pannelli Londonart, la decorazione assume la forza poetica della memoria: è frammento, impronta, risonanza. Texture minerali, pigmenti polverosi, superfici che sembrano respirare raccontano un tempo sospeso, in cui il design riscopre la sua radice sensoriale. Non è nostalgia, ma consapevolezza: il valore del segno che resiste, dell’artigianalità che si rinnova attraverso la tecnologia. Materic Memory trasforma la parete in paesaggio interiore, un luogo dove il passato e il presente dialogano nella materia, restituendo all’architettura la sua dimensione più umana e tattile.
|
|